LibrArte

POST IN EVIDENZA

SMAC Venezia inaugura in Piazza San Marco: arte, architettura e design in 16 gallerie con mostre e eventi culturali nel cuore della città lagunare.

nganno di Philip Roth: dialoghi audaci tra amanti, tra verità scomode, desiderio e identità. Un romanzo provocatorio e fuori dagli schemi

Scopri Voce d'Arte, il nuovo programma di Manuela Moschin su La Voce di Venezia. Ogni giorno alle 12:30, arte, curiosità e cultura in streaming

SEGUI LIBRARTE SUI SOCIAL

MOSTRE IN EVIDENZA

SMAC Venezia inaugura in Piazza San Marco: arte, architettura e design in 16 gallerie con mostre e eventi culturali nel cuore della città lagunare.

L’oro dipinto protagonista a Palazzo Ducale: un viaggio tra Creta e Venezia sulle tracce di El Greco e della scuola veneto-cretese. Mostra dal 30 aprile 2025.

L’Uomo Vitruviano torna visibile a Venezia nella mostra Corpi moderni, un viaggio tra arte, anatomia e identità nel Rinascimento veneziano.

Mostra Hokusai a Treviso. Al Museo Bailo, le opere del genio giapponese che trasformò l'acqua in arte. Dal 29 marzo al 28 settembre 2025.

POST ARTE IN EVIDENZA

Scopri Voce d'Arte, il nuovo programma di Manuela Moschin su La Voce di Venezia. Ogni giorno alle 12:30, arte, curiosità e cultura in streaming

Scopri "Il quarto stato" di Giuseppe Pellizza: un capolavoro di arte divisionista e protesta, esposto al Museo del Novecento di Milano.

Scopri il capolavoro di Leonardo da Vinci, La Dama con l'Ermellino, un ritratto innovativo e simbolico che ritrae Cecilia Gallerani. Un'opera immortale!

Analisi della "Primavera" di Sandro Botticelli: miti, simbolismi e significati nascosti dietro il capolavoro del Rinascimento fiorentino.

POST LIBRI IN EVIDENZA

nganno di Philip Roth: dialoghi audaci tra amanti, tra verità scomode, desiderio e identità. Un romanzo provocatorio e fuori dagli schemi

Rembrandt, genio olandese ispirato dall’Italia, raccontato da Mascolo in un saggio approfondito, utile a scoprire ogni fase della sua carriera.

Rabindranath Tagore, poeta e Premio Nobel, unisce natura e sentimento in versi che incantano e dialogano tra Oriente e Occidente, toccando l'anima.

Due vite di Emanuele Trevi esplora l’amicizia e la scrittura come mezzo per evocare i defunti, vincendo il Premio Strega 2021.

SEGUI LIBRARTE SUI SOCIAL

CONTATTI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name

Ciao! Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.