LibrArte

POST IN EVIDENZA

Il suono della Montagna di Yasunari Kawabata - Bompiani

Recensione del romanzo Il suono della montagna di Kawabata, un inno alla natura e all’introspezione, tra silenzi, poesia e spiritualità giapponese.

Amore e Psiche.  Antonio Canova, 1788 -1793. Musee Louvre, Parigi. (Seconda copia, Museo Ermitage San Pietroburgo).

Amore e Psiche di Canova: scultura neoclassica che celebra il bacio eterno, l’ideale di bellezza e l’intensità emotiva tra mito e arte.

SARTORIO GIULIO ARISTIDE. L’Amore. cm 513 × 711 inv. 433L’Amore / Love cm 513 × 711 inv. 433O GIULIO ARISTIDE_L_ Amore_Inv. 433

Giulio Aristide Sartorio e il Poema della vita umana a Ca’ Pesaro: un capolavoro simbolista tra mito, arte pubblica e memoria della Biennale 1907.

SEGUI LIBRARTE SUI SOCIAL

MOSTRE IN EVIDENZA

SARTORIO GIULIO ARISTIDE. L’Amore. cm 513 × 711 inv. 433L’Amore / Love cm 513 × 711 inv. 433O GIULIO ARISTIDE_L_ Amore_Inv. 433

Giulio Aristide Sartorio e il Poema della vita umana a Ca’ Pesaro: un capolavoro simbolista tra mito, arte pubblica e memoria della Biennale 1907.

Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia, Museo Fortuny

Alberto Rodríguez Serrano illumina il Museo Fortuny con opere pittoriche tra tecnica tradizionale e pigmenti luminescenti, visibili anche in performance.

Procuratie facade. Courtesy of SMAC San Marco Art Centre. Photo: Mike Merkenschlager

SMAC Venezia inaugura in Piazza San Marco: arte, architettura e design in 16 gallerie con mostre e eventi culturali nel cuore della città lagunare.

El Greco La Fuga in Egitto 1570 olio su tavola cm 15,90 x 21,60 x 0,00 Museo Nacional del Prado Madrid. © Photographic Archive. Museo Nacional del Prado. Madrid

L’oro dipinto protagonista a Palazzo Ducale: un viaggio tra Creta e Venezia sulle tracce di El Greco e della scuola veneto-cretese. Mostra dal 30 aprile 2025.

POST ARTE IN EVIDENZA

Amore e Psiche.  Antonio Canova, 1788 -1793. Musee Louvre, Parigi. (Seconda copia, Museo Ermitage San Pietroburgo).

Amore e Psiche di Canova: scultura neoclassica che celebra il bacio eterno, l’ideale di bellezza e l’intensità emotiva tra mito e arte.

Vasilij Vasil'evič Kandinskij “Vechia città II” 1902, olio su tela52x78,5 cm (1902) Vasily Kandinsky. Centre Pompidou di Parigi.

Kandinskij e Vecchia città II: un viaggio tra arte, musica e memoria, ispirato da Wagner e Monet. Emozioni visive da scoprire su LibrArte.

Miniature Limbourg

Le miniature dei Limbourg incantano per i dettagli fiabeschi, tra paesaggi gotici, colori brillanti e raffinate scene del calendario medievale.

Dettaglio, Giotto, la volta della Cappella degli Scrovegni, Padova.

Scopri la bellezza della volta affrescata da Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova, un capolavoro che segna la maturità artistica del pittore.

POST LIBRI IN EVIDENZA

Il suono della Montagna di Yasunari Kawabata - Bompiani

Recensione del romanzo Il suono della montagna di Kawabata, un inno alla natura e all’introspezione, tra silenzi, poesia e spiritualità giapponese.

Di istanti e scintille, Raffaella Scorrano, Storie di Libri

Recensione di Di istanti e scintille di Raffaella Scorrano, un’opera breve e intensa che emoziona, pubblicata a cura di Storie di Libri.

Romanzo storico Di fulmini e tempeste di Chiara Polita

Un’intensa narrazione partigiana: Chiara Polita racconta coraggio, memoria e libertà lungo il Piave, attraverso lo sguardo potente di Maria.

Eretici non eretici – Vittoria Colonna, Michelangelo e il Circolo degli Spirituali - Andrea Alessi - La Lepre Edizioni

Michelangelo, Vittoria Colonna e gli Spirituali: il Rinascimento tra arte e eresia nel saggio documentato e affascinante di Andrea Alessi.

SEGUI LIBRARTE SUI SOCIAL

CONTATTI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name

Ciao! Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.