Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Il suono della Montagna di Yasunari Kawabata - Bompiani

    Il suono della Montagna di Yasunari Kawabata

    23 Giugno 2025 - By Manuela Moschin

    Recensione del romanzo Il suono della montagna di Kawabata, un inno alla natura e all’introspezione, tra silenzi, poesia e spiritualità giapponese.

    Continue Reading
  • Amore e Psiche.  Antonio Canova, 1788 -1793. Musee Louvre, Parigi. (Seconda copia, Museo Ermitage San Pietroburgo).

    Amore e Psiche di Antonio Canova

    19 Giugno 2025 - By Manuela Moschin

    Amore e Psiche di Canova: scultura neoclassica che celebra il bacio eterno, l’ideale di bellezza e l’intensità emotiva tra mito e arte.

    Continue Reading
  • SARTORIO GIULIO ARISTIDE. L’Amore. cm 513 × 711 inv. 433L’Amore / Love cm 513 × 711 inv. 433O GIULIO ARISTIDE_L_ Amore_Inv. 433

    GIULIO ARISTIDE SARTORIO. Mostra

    16 Giugno 2025 - By Manuela Moschin

    Giulio Aristide Sartorio e il Poema della vita umana a Ca’ Pesaro: un capolavoro simbolista tra mito, arte pubblica e memoria della Biennale 1907.

    Continue Reading
  • Vasilij Vasil'evič Kandinskij “Vechia città II” 1902, olio su tela52x78,5 cm (1902) Vasily Kandinsky. Centre Pompidou di Parigi.

    Kandinskij e il dipinto “Vecchia città II”

    12 Giugno 2025 - By Manuela Moschin

    Kandinskij e Vecchia città II: un viaggio tra arte, musica e memoria, ispirato da Wagner e Monet. Emozioni visive da scoprire su LibrArte.

    Continue Reading
  • Miniature Limbourg

    Miniature Limbourg: eleganza gotica nei dettagli

    9 Giugno 2025 - By Manuela Moschin

    Le miniature dei Limbourg incantano per i dettagli fiabeschi, tra paesaggi gotici, colori brillanti e raffinate scene del calendario medievale.

    Continue Reading
  • Di istanti e scintille, Raffaella Scorrano, Storie di Libri

    Di istanti e scintille di Raffaella Scorrano

    6 Giugno 2025 - By Manuela Moschin

    Recensione di Di istanti e scintille di Raffaella Scorrano, un’opera breve e intensa che emoziona, pubblicata a cura di Storie di Libri.

    Continue Reading
  • Dettaglio, Giotto, la volta della Cappella degli Scrovegni, Padova.

    Giotto e la volta degli Scrovegni

    5 Giugno 2025 - By Manuela Moschin

    Scopri la bellezza della volta affrescata da Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova, un capolavoro che segna la maturità artistica del pittore.

    Continue Reading
  • Romanzo storico Di fulmini e tempeste di Chiara Polita

    Chiara Polita: “Di fulmini e tempesta”

    1 Giugno 2025 - By Manuela Moschin

    Un’intensa narrazione partigiana: Chiara Polita racconta coraggio, memoria e libertà lungo il Piave, attraverso lo sguardo potente di Maria.

    Continue Reading
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • Il suono della Montagna di Yasunari Kawabata
  • Amore e Psiche di Antonio Canova
  • GIULIO ARISTIDE SARTORIO. Mostra
  • Kandinskij e il dipinto “Vecchia città II”
  • Miniature Limbourg: eleganza gotica nei dettagli

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes