Libri

Rembrandt, genio olandese ispirato dall’Italia, raccontato da Mascolo in un saggio approfondito, utile a scoprire ogni fase della sua carriera.

Rabindranath Tagore, poeta e Premio Nobel, unisce natura e sentimento in versi che incantano e dialogano tra Oriente e Occidente, toccando l'anima.

Due vite di Emanuele Trevi esplora l’amicizia e la scrittura come mezzo per evocare i defunti, vincendo il Premio Strega 2021.

"Oggi, alla fine del giorno" di Cristina Alessandro, pubblicato da Storie di Libri: un romanzo di formazione su fragilità, relazioni e lotta interiore. Disponibile su Amazon.

La poesia di Gian Maria Annovi è stata amore a prima vista per la sua intensità e originalità, qualità che ho potuto apprezzare durante l'evento Pordenonelegge, dove l'autore ha letto i suoi versi.

Ho amato moltissimo il romanzo “La mia famiglia a San Valentino” di Pasquale Cavalera per diversi motivi. Innanzitutto, si distingue per la profonda analisi dei temi sociali e morali, offrendo uno sguardo acuto su questioni di grande attualità