Thomas Clé "Croce al Tramonto" 1848 ca. Olio su tela. 81,8x122,4 cm. Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid.
Arte

Croce al tramonto di Thomas Cole

Thomas Clé "Croce al Tramonto" 1848 ca. Olio su tela. 81,8x122,4 cm. Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid.
Thomas Clé “Croce al Tramonto” 1848 ca. Olio su tela. 81,8×122,4 cm. Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid.

A cura di Manuela Moschin

Croce al tramonto è un dipinto di Thomas Cole (Bolton-le-Moors, 1801 – Catskill,1848), il quale si dedicò alla realizzazione di una serie di opere che avevano come tema elementi spirituali, morali ed episodi della Bibbia. Attraverso i suoi dipinti intendeva raggiungere la conoscenza spirituale, trasformando perfino il suo studio di Catskill in un oratorio, in cui dipingere e pregare.

Non poté terminare La Croce al tramonto, infatti la parte inferiore del quadro è stata appena abbozzata. I raggi del sole che si irradiano dalle montagne, la croce in primo piano, uniti alle suggestive cromie, infondono al quadro un senso di elevato misticismo. È senz’altro piacevole immergersi in questa atmosfera di pace. L’opera è conservata a Madrid nel museo Thyssen-Bornemisza.

Mi potete seguire nella pagina Facebook https://www.facebook.com/librarte.blog anche su Instagram, Twitter e YouTube.

Ciao! Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *