Oggi vi saluto con il dipinto L’Impero della luce (1953-54) del pittore surrealista belga René Magritte (1898-1967), che attraverso l'utilizzo di oggetti di uso comune riusciva a trasformare la realtà
Il Pensatore è una delle opere più celebri dello scultore e pittore francese Auguste Rodin (1840-1917). L'uomo appare nudo, assorbito nei suoi pensieri, con il busto piegato in avanti e il viso appoggiato sulla mano sinistra.
Il tema di oggi riguarda la storia di un disegno piuttosto macabro di Leonardo Da Vinci (1452-1519). Inizio a parlarne accennando in breve la Congiura dei Pazzi che si concluse il 26 aprile 1478
Nel 1923, cent'anni fa, nel Fontego dei Turchi appositamente restaurato, nasceva il nuovo Museo Civico di Storia Naturale. Qui vennero riunite le collezioni naturalistiche del Fondo Correr, scorporate dal nucleo storico-artistico che veniva trasferito nel nuovo Museo Correr di piazza San Marco
Oggi vi invito a immergervi nelle opere di un pittore veneziano che nel Settecento era uno degli artisti maggiormente influenti sul piano innovativo. Mi riferisco ad Antonio Canal detto il Canaletto (Venezia, 1697- Venezia, 1768),
Il 24 marzo 2023 ho partecipato alla Conferenza Stampa dove è stata inaugurata una nuova mostra allestita nella Sala della Quarantia Criminale, nella Sala dei Cuoi e in quella del Magistrato alle Leggi presso il Palazzo Ducale di Venezia.
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
- Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram