Venerdì 17 marzo 2023 ho partecipato alla Conferenza Stampa nel Palazzo Ducale di Venezia, dove è stata presentata in anteprima la mostra monografica dedicata a Vittore Carpaccio (1465 ca.-1525 o 1526), uno dei pittori più originali e inventivi attivi nella Venezia del pieno Rinascimento
La recente donazione di tre acquerelli di Ileana Ruggeri al Comune di Venezia per le collezioni di Ca’ Pesaro è occasione per una piccola ma preziosa rassegna della produzione recente dell’artista, articolata in due sale al primo piano del Museo, dall’11 febbraio al 10 aprile
“Tramonto in Rio de San Trovaso” è il titolo di questo dipinto realizzato dal caro amico Paolo Zanucco, le cui opere ho avuto la fortuna di visitare dal vero.
Claude Monet (Parigi, 1840-Giverny, 1826) è il pittore impressionista che sapeva cogliere le immagini nella sua immediatezza. Con le sue pennellate sciolte, veloci e pastose amava rappresentare i medesimi soggetti in diverse tele, come la Cattedrale di Rouen alla quale dedicò cinquanta dipinti, oppure le Ninfee
I borghesi di Calais di Auguste Rodin è un gruppo scultoreo in gesso del 1889 conservato nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro di Venezia.
Si espresse così Giorgio Vasari nei confronti del pittore Luca Signorelli, pseudonimo di Luca D'Egidio di Ventura (Cortona, 1441-1445 ca./1523), l’artista che nel 1512 dipinse “La Comunione degli Apostoli”
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
- Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram