Articoli d’Arte

Eretici non eretici – Vittoria Colonna, Michelangelo e il Circolo degli Spirituali - Andrea Alessi - La Lepre Edizioni

Michelangelo, Vittoria Colonna e gli Spirituali: il Rinascimento tra arte e eresia nel saggio documentato e affascinante di Andrea Alessi.

Andrea Mantegna  "Camera degli Sposi" Oculo (1465-1474) Palazzo Ducale, Castello di San Giorgio - Mantova 

Scopri la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna a Mantova: un capolavoro di prospettiva, simbolismo e arte classica che celebra la famiglia Gonzaga.

Voce d'Arte in radio sulla Voce di Venezia

Scopri Voce d'Arte, il nuovo programma di Manuela Moschin su La Voce di Venezia. Ogni giorno alle 12:30, arte, curiosità e cultura in streaming

Giuseppe Pellizza da Volpedo "Il quarto stato", 1901 olio su tela, cm 293×545, conservato nel Museo del Novecento di Milano.

Scopri "Il quarto stato" di Giuseppe Pellizza: un capolavoro di arte divisionista e protesta, esposto al Museo del Novecento di Milano.

Leonardo da Vinci, La Dama con l'Ermellino (Ritratto di Cecilia Gallerani) 1488-1490 Olio su tavola, cm 54,8 x 40,3 Cracovia, Czartoryski Muzeum

Scopri il capolavoro di Leonardo da Vinci, La Dama con l'Ermellino, un ritratto innovativo e simbolico che ritrae Cecilia Gallerani. Un'opera immortale!

La Primavera di Sandro Botticelli

Analisi della "Primavera" di Sandro Botticelli: miti, simbolismi e significati nascosti dietro il capolavoro del Rinascimento fiorentino.