Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Vite è il nuovo libro di Patrizia Sarti a cura di Storie di Libri

    Vite è il nuovo libro di Patrizia Sarti

    12 Marzo 2023 - By Manuela Moschin

    Ho il piacere di presentarvi “Vite” il nuovo libro di Patrizia Sarti a cura di Storie di Libri. I ricordi di mamma erano confusi e spesso inventati, vagavano a giorni alterni dalla sua infanzia fino ad arrivare al matrimonio con papà.

    Continue Reading
  • Auguste Rodin

    I borghesi di Calais di Auguste Rodin

    11 Marzo 2023 - By Manuela Moschin

    I borghesi di Calais di Auguste Rodin è un gruppo scultoreo in gesso del 1889 conservato nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro di Venezia.

    Continue Reading
  • Luca Signorelli "La Comunione degli Apostoli"

    La Comunione degli Apostoli di Luca Signorelli

    9 Marzo 2023 - By Manuela Moschin

    Si espresse così Giorgio Vasari nei confronti del pittore Luca Signorelli, pseudonimo di Luca D'Egidio di Ventura (Cortona, 1441-1445 ca./1523), l’artista che nel 1512 dipinse “La Comunione degli Apostoli”

    Continue Reading
  • Mario Sironi

    Mario Sironi in esposizione a Venezia

    8 Marzo 2023 - By Manuela Moschin

    Dall’11 marzo la collezione permanente di Ca' Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna si arricchisce di un fondamentale nucleo di disegni di Mario Sironi (Sassari, 1885-Milano, 1961), pervenuti a Ca' Pesaro grazie alla donazione Sironi-Straußwald.

    Continue Reading
  • Domenico Ghirlandaio "San Girolamo nello studio"

    San Girolamo nello studio di Domenico Ghirlandaio

    5 Marzo 2023 - By Manuela Moschin

    Questo meraviglioso affresco dedicato a San Girolamo nello studio (1480) è di Domenico Ghirlandaio (1448-49/1494), conservato nella chiesa di Ognissanti di Firenze.

    Continue Reading
  • Metamorfosi di Ovidio nell'arte

    Le Metamorfosi di Ovidio nell’arte

    24 Febbraio 2023 - By Manuela Moschin

    Se Ovidio non avesse scritto le Metamorfosi, molte opere d’arte non esisterebbero. Il saggio esplora i miti e la loro influenza su pittura e scultura

    Continue Reading
  • Arturo Bosetti

    Luce e Colore: la mostra del pittore Arturo Bosetti

    16 Febbraio 2023 - By Manuela Moschin

    Come non lasciarsi trasportare da questa immagine, il cui titolo è Il volo del colore, un pastello straordinario dal quale emergono sfumature di vita. Osservandolo si percepisce persino una spinta verso l'alto, come un librarsi verso nuovi orizzonti. Le opere del maestro Arturo Bosetti sono un distillato di energia, colore e luminescenze.

    Continue Reading
  • Donatello "Calvario"

    Il Calvario, un’opera in bronzo di Donatello

    14 Febbraio 2023 - By Manuela Moschin

    Oggi vi saluto con quest’opera in bronzo di Donato di Niccolò di Betto, Donatello (Firenze, 1386 circa – 1466) intitolata Calvario (1455-1465 circa).

    Continue Reading
  • Corrado Occhipinti Confalonieri ci parla delle Trecentonovelle di Franco Sacchetti. Rivista Medioevo

    Corrado Occhipinti Confalonieri ci parla delle Trecentonovelle di Franco Sacchetti.

    11 Febbraio 2023 - By Manuela Moschin

    Buongiorno con Corrado Occhipinti Confalonieri, lo scrittore saggista, esperto di storia medievale, che collabora con la rivista Medioevo. Questo mese ha dedicato un interessante articolo alle Trecentonovelle di Franco Sacchetti, un'opera letteraria che dal punto di vista della narrazione offre spunti di riflessione con un pizzico di comicità.

    Continue Reading
  • Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni nel Palazzo Ducale a Venezia

    Vittore Carpaccio.

    9 Febbraio 2023 - By Manuela Moschin

    Finalmente Venezia celebrerà un grande evento, finalmente la pittura di Vittore Carpaccio (1460/66 ca. – 1525/26 ca.) sarà esposta in una mostra monografica nel Palazzo Ducale, simbolo della Serenissima Repubblica di Venezia. Entreranno in scena le storie figurate di Carpaccio, ricche di simboli e metafore.

    Continue Reading
10 11 12 13 14
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • Bartolomeo Colleoni, statua equestre a Venezia
  • Gustave Courbet e il realismo provocatorio
  • Il Bacio di Hayez capolavoro romantico
  • Cristo flagellato di Tiziano Vecellio
  • L’Impressionismo – Video Arte – Vblog

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes