Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Campigli e gli Etruschi, una pagana felicità è il titolo della mostra visitabile fino al 30 settembre 2021 nel Palazzo Franchetti di Venezia,

    Campigli e gli Etruschi, una pagana felicità

    5 Agosto 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri l’arte etrusca e Campigli a Palazzo Franchetti: una mostra che fonde storia, bellezza e cultura in un dialogo unico

    Continue Reading
  • "C'era una volta a Hollywood" di Quentin Tarantino - Editore La nave di Teseo.

    Quentin Tarantino c’era una volta a Hollywood

    8 Luglio 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri "C'era una volta a Hollywood" di Quentin Tarantino: un tuffo nel cinema degli anni '60. Disponibile ora in libreria.

    Continue Reading
  • Vittore Carpaccio, Leone di San Marco (1516) tempera su tela, 130x368 cm, Palazzo Ducale, Venezia.

    VENETIA 1600 Nascite e rinascite

    5 Luglio 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri la mostra "VENETIA 1600: Nascite e Rinascite" al Palazzo Ducale, un viaggio attraverso la storia e l'arte della Serenissima per i 1600 anni di Venezia.

    Continue Reading
  • Cover: Maledetti Vuoti di Pasquale Cavalera, edito da Storie di Libri

    Maledetti Vuoti di Pasquale Cavalera

    30 Giugno 2021 - By Manuela Moschin

    "Maledetti Vuoti" di Pasquale Cavalera svela l'alienazione umana tra consumismo e valori perduti in racconti intensi e autentici.

    Continue Reading
  • Il mistero della statuetta di giada di Susanne Goga - Giunti Editore.

    Susanne Goga: Il mistero della statuetta di giada

    24 Giugno 2021 - By Manuela Moschin

    "Il mistero della statuetta di giada" di Susanne Goga vi trasporta nella Berlino del 1922 tra delitti, segreti e intrighi. Scopri il romanzo su LibrArte!

    Continue Reading
  • Karma di Fausta Leoni - La Lepre Edizioni

    Karma di Fausta Leoni – La Lepre Edizioni

    23 Giugno 2021 - By Manuela Moschin

    Karma di Fausta Leoni, un bestseller sulla reincarnazione con un'inchiesta sull’aldilà. Scopri la nuova edizione di La Lepre Edizioni.

    Continue Reading
  • Ritratto dei coniugi Arnolfini, Jan Van Eyck

    Jan Van Eyck e il Ritratto dei coniugi Arnolfini

    15 Giugno 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri il significato nascosto nel Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck: simbolismo, religiosità e dettagli enigmatici in un capolavoro fiammingo.

    Continue Reading
  • Cover. "I serpenti del Vaticano" di Carmelo Nicolosi De Luca - Newton Compton Editori

    Nicolosi De Luca e i serpenti del Vaticano

    5 Giugno 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri il thriller "I serpenti del Vaticano" di Carmelo Nicolosi De Luca, un'intrigante novità editoriale. Non perdere questo suspense mozzafiato!

    Continue Reading
  • Le nozze" di Dorothy West – Editore Mondadori.

    Le Nozze di Dorothy West: Storia e identità

    30 Maggio 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri il romanzo Le nozze di Dorothy West, una storia di conflitto razziale e crescita personale, pubblicato da Mondadori il 25 maggio 2021.

    Continue Reading
  • "I sette pilastri dell'arte di oggi" Mondadori Editore dello storico dell'arte Flavio Caroli.

    Flavio Caroli: I SETTE PILASTRI DELL’ARTE DI OGGI

    30 Maggio 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri il saggio "I sette pilastri dell'arte di oggi" di Flavio Caroli, un viaggio tra le rivoluzioni artistiche del Duemila.

    Continue Reading
23 24 25 26 27
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • Andrea Mantegna e la Camera degli Sposi
  • SMAC Venezia: arte contemporanea in Piazza San Marco
  • Inganno di Philip Roth tra verità e desiderio
  • Voce d’Arte, sulla radio La Voce di Venezia
  • Pellizza: Il quarto stato – Accenno d’arte

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes