Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Paolo Veronese "Convito in casa di Levi" 1573, olio su tela, cm. 555x1310, Gallerie dell’Accademia, Venezia (Fig.1)

    Veronese e l’eresia nel Convito in casa di Levi

    16 Aprile 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri l'eresia nascosta nel capolavoro di Paolo Veronese, tra arte e censura nel celebre Convito in casa di Levi. Un viaggio nella Venezia rinascimentale.

    Continue Reading
  • Il traghettatore - Cuori in transito di Annalisa Menin. Giunti

    Annalisa Menin – “Il traghettatore”

    6 Aprile 2021 - By Manuela Moschin

    Il traghettatore è un romanzo intenso e romantico ambientato a New York: una storia di rinascita e amore firmata da Annalisa Menin.

    Continue Reading
  • Margherita Guglielmino, "Una bellissima storia sbagliata", Gaeditori

    Margherita Guglielmino: intervista

    5 Aprile 2021 - By Manuela Moschin

    "Scopri l'intervista a Margherita Guglielmino, scrittrice e insegnante, tra passione per la scrittura e il suo percorso personale e professionale."

    Continue Reading
  • Il Grande Gatsby, la prima edizione italiana del 1936

    F. Scott Fitzgerald, uno scrittore immenso

    26 Marzo 2021 - By Manuela Moschin

    F. Scott Fitzgerald, genio fragile de Il Grande Gatsby. Amore, alcol, cinema e tormenti in un romanzo simbolo della letteratura american

    Continue Reading
  • Copertina. Un tè a Chaverton House. Alessia Gazzola – Garzanti Editore.

    Alessia Gazzola: Un tè a Chaverton House

    24 Marzo 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri "Un tè a Chaverton House" di Alessia Gazzola, un romanzo Garzanti tra mistero, amore e tè inglesi in un'antica dimora del Dorset.

    Continue Reading
  • La donna orso di Karolina Ramqvist - Editore Mondadori.

    Il romanzo di Karolina Ramqvist: “La donna orso”

    6 Marzo 2021 - By Manuela Moschin

    La donna orso è un romanzo storico potente e femminile che intreccia sopravvivenza, scrittura e vita tra passato e presente

    Continue Reading
  • Later di Stephen King - Sperling & Kupfer.

    Stephen King: Later e il prezzo della verità

    3 Marzo 2021 - By Manuela Moschin

    Later di Stephen King esplora infanzia, verità e male con un dono soprannaturale che cambia tutto. Un romanzo intenso, tenero, inquietante.

    Continue Reading
  • "I venti di sabbia" di Kristin Hannah.

    Kristin Hannah: “I venti di sabbia”, il romanzo

    28 Febbraio 2021 - By Manuela Moschin

    Il coraggio di una madre nel Dust Bowl. Un’epopea struggente di speranza e resistenza firmata dalla scrittrice Kristin Hannah.

    Continue Reading
  • Luigina Parisi, Un abbraccio sospeso, Musicaos Editore.

    Luigina Parisi: LibrArte intervista la scrittrice

    26 Febbraio 2021 - By Manuela Moschin

    Intervista alla scrittrice Luigina Parisi: dalla narrativa alla poesia, tra emozioni e riflessioni intense. Scopri di più su LibrArte.

    Continue Reading
  • Sparare a una colomba di David Grossman

    David Grossman: Sparare a una colomba

    14 Febbraio 2021 - By Manuela Moschin

    David Grossman riflette sulla politica e la vita con passione e lucidità in Sparare a una colomba, un saggio che lascia il segno.

    Continue Reading
26 27 28 29 30
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • L’opera “Malinconia” di Francesco Hayez
  • Bartolomeo Colleoni, statua equestre a Venezia
  • Gustave Courbet e il realismo provocatorio
  • Il Bacio di Hayez capolavoro romantico
  • Cristo flagellato di Tiziano Vecellio

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes