Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Inganno di Philip Roth - Einaudi Editore

    Inganno di Philip Roth tra verità e desiderio

    5 Maggio 2025 - By Manuela Moschin

    nganno di Philip Roth: dialoghi audaci tra amanti, tra verità scomode, desiderio e identità. Un romanzo provocatorio e fuori dagli schemi

    Continue Reading
  • Voce d'Arte in radio sulla Voce di Venezia

    Voce d’Arte, sulla radio La Voce di Venezia

    4 Maggio 2025 - By Manuela Moschin

    Scopri Voce d'Arte, il nuovo programma di Manuela Moschin su La Voce di Venezia. Ogni giorno alle 12:30, arte, curiosità e cultura in streaming

    Continue Reading
  • Giuseppe Pellizza da Volpedo "Il quarto stato", 1901 olio su tela, cm 293×545, conservato nel Museo del Novecento di Milano.

    Pellizza: Il quarto stato – Accenno d’arte

    1 Maggio 2025 - By Manuela Moschin

    Scopri "Il quarto stato" di Giuseppe Pellizza: un capolavoro di arte divisionista e protesta, esposto al Museo del Novecento di Milano.

    Continue Reading
  • El Greco La Fuga in Egitto 1570 olio su tavola cm 15,90 x 21,60 x 0,00 Museo Nacional del Prado Madrid. © Photographic Archive. Museo Nacional del Prado. Madrid

    L’ORO DIPINTO al Palazzo Ducale

    28 Aprile 2025 - By Manuela Moschin

    L’oro dipinto protagonista a Palazzo Ducale: un viaggio tra Creta e Venezia sulle tracce di El Greco e della scuola veneto-cretese. Mostra dal 30 aprile 2025.

    Continue Reading
  • Leonardo da Vinci, La Dama con l'Ermellino (Ritratto di Cecilia Gallerani) 1488-1490 Olio su tavola, cm 54,8 x 40,3 Cracovia, Czartoryski Muzeum

    Leonardo da Vinci e “La Dama con l’Ermellino”

    24 Aprile 2025 - By Manuela Moschin

    Scopri il capolavoro di Leonardo da Vinci, La Dama con l'Ermellino, un ritratto innovativo e simbolico che ritrae Cecilia Gallerani. Un'opera immortale!

    Continue Reading
  • La Primavera di Sandro Botticelli

    La Primavera di Sandro Botticelli

    21 Aprile 2025 - By Manuela Moschin

    Analisi della "Primavera" di Sandro Botticelli: miti, simbolismi e significati nascosti dietro il capolavoro del Rinascimento fiorentino.

    Continue Reading
  • Caspar David Friedrich "Mattina di Pasqua" ca.1828-1835, olio su tela, 43,7x34,4 cm. Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid

    Mattina di Pasqua di Friedrich

    20 Aprile 2025 - By Manuela Moschin

    Entra nel mondo di "Mattina di Pasqua" di Friedrich: un capolavoro romantico che unisce luce, mistero e spiritualità. Scopri l'arte emozionante.

    Continue Reading
  • Cristo morto (Mantegna)

    Andrea Mantegna e il Cristo Morto – Video Blog

    19 Aprile 2025 - By Manuela Moschin

    Scopri il Cristo morto di Andrea Mantegna, un capolavoro custodito nella Pinacoteca di Brera, Milano. Un'analisi dell'opera e del suo significato.

    Continue Reading
  • Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, Crocifissione, 1565 - olio su tela cm. 518-1224, Scuola Grande di San Rocco, Venezia.

    Tintoretto e la Crocifissione.

    18 Aprile 2025 - By Manuela Moschin

    Scopri la Crocifissione di Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco, un capolavoro che esprime angoscia e luminosità, simbolo dell'arte veneziana.

    Continue Reading
  • Leonardo da Vinci "Il Cenacolo Vinciano" (Ultima Cena) 1495-1498, tempera e olio su due strati di preparazione gessosa stesi su intonaco -  cm. 460×880 Refettorio - Convento di Santa Maria delle Grazie, Milano (Fig.1)

    Il Cenacolo Vinciano: I misteri e gli enigmi

    17 Aprile 2025 - By Manuela Moschin

    Esplora l'opera "Il Cenacolo Vinciano" di Leonardo da Vinci, il suo significato e i misteri nascosti nell'Ultima Cena. Scopri gli enigmi e simboli segreti.

    Continue Reading
1 2 3 4 5
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • Bartolomeo Colleoni, statua equestre a Venezia
  • Gustave Courbet e il realismo provocatorio
  • Il Bacio di Hayez capolavoro romantico
  • Cristo flagellato di Tiziano Vecellio
  • L’Impressionismo – Video Arte – Vblog

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes