Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Raffaella Scorrano, Scrutari – poesie

    28 Ottobre 2023 - By Manuela Moschin

    Scrutari di Raffaella Scorrano: poesie profonde e riflessive, un dialogo socratico che invita a meditare su giustizia, equanimità e contraddizioni.

    Continue Reading
  • Valentina Casarotto: “Diva d’acciaio”

    6 Ottobre 2023 - By Manuela Moschin

    Valentina Casarotto racconta Tamara de Lempicka con stile unico e trama avvincente. Un romanzo tra arte, spionaggio e storia. Da leggere!

    Continue Reading
  • Bianco

    Marco Missiroli e suo nuovo romanzo”Bianco”

    26 Settembre 2023 - By Manuela Moschin

    Marco Missiroli emoziona con Bianco, un romanzo intenso che parla di vita, amore e riscatto. Un libro che tocca l’anima e resta nel cuore

    Continue Reading
  • Come d'Aria

    Come d’aria di Ada d’Adamo

    17 Luglio 2023 - By Manuela Moschin

    Si è parlato molto in questi giorni del libro autobiografico Come D’aria di Ada d’Adamo vincitrice del Premio Strega, la scrittrice che ha perso la vita il 1 aprile 2023 a soli 55 anni

    Continue Reading
  • Un giglio bianco al 4910

    Un giglio bianco al 4910

    29 Marzo 2023 - By Manuela Moschin

    È con immensa emozione che annuncio l’uscita del libro “Un giglio bianco al 4910”, una raccolta di poesie con un fine speciale, poiché il ricavato della vendita sarà devoluto all’orfanotrofio di Cap-Haitien, situato ad Haiti, tramite l’Associazione di volontariato “Pane Condiviso ODV”

    Continue Reading
  • "Battiti" di Paolo Pagliaroli

    “Battiti” è la raccolta poetica di Paolo Pagliaroli

    22 Marzo 2023 - By Manuela Moschin

    La musicalità e la snellezza dei versi si fondono in perfetta armonia con lo scorrere del tempo, che Paolo Pagliaroli ha impresso in questa meravigliosa silloge, in cui nella profondità dei ricordi egli evoca persone a lui care.

    Continue Reading
  • Vite è il nuovo libro di Patrizia Sarti a cura di Storie di Libri

    Vite è il nuovo libro di Patrizia Sarti

    12 Marzo 2023 - By Manuela Moschin

    Ho il piacere di presentarvi “Vite” il nuovo libro di Patrizia Sarti a cura di Storie di Libri. I ricordi di mamma erano confusi e spesso inventati, vagavano a giorni alterni dalla sua infanzia fino ad arrivare al matrimonio con papà.

    Continue Reading
  • Metamorfosi di Ovidio nell'arte

    Le Metamorfosi di Ovidio nell’arte

    24 Febbraio 2023 - By Manuela Moschin

    Se Ovidio non avesse scritto le Metamorfosi, molte opere d’arte non esisterebbero. Il saggio esplora i miti e la loro influenza su pittura e scultura

    Continue Reading
  • Sofonisba torna in Italia è il nuovo romanzo storico di Luciana Benotto

    Sofonisba torna in Italia

    1 Febbraio 2023 - By Manuela Moschin

    La scrittrice Luciana Benotto ci delizia di nuovo con il suo terzo romanzo storico dedicato alla pittrice Sofonisba Anguissola intitolato “Sofonisba torna in Italia. Amori, discordie, ribellioni e successi di una matura artista manierista” La Vita Felice Editore.

    Continue Reading
  • Il Duca e il Cortigiano di Luciana Benotto

    Il Duca e il Cortigiano di Luciana Benotto

    5 Novembre 2022 - By Manuela Moschin

    Esprimere la mia stima per la scrittrice Luciana Benotto risulta ogni volta un onore e un piacere. Avendo letto e recensito tutti i suoi libri, non mi rimane che confermare le sue doti di eccellente narratrice. Con il romanzo storico Il Duca e il Cortigiano ero certa di imbattermi in qualcosa di estremamente interessante e qualitativamente magistrale.

    Continue Reading
1 2 3 4
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • Il Bacio di Hayez capolavoro romantico
  • Cristo flagellato di Tiziano Vecellio
  • L’Impressionismo – Video Arte – Vblog
  • Il suono della Montagna di Yasunari Kawabata
  • Amore e Psiche di Antonio Canova

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes