Aman è Parola che vibra sensibile e altruista, nella sostanza più immedesimativa e compartecipata, perché di queste qualità sublimi è composto il suo cuore travagliato. Si tratta di una sensibilità che non nasconde nulla, perché il suo canto dell’anima si mostra visibile e allo scoperto, anche nell’acutezza del proprio tormento esistenziale, senza filtri simbolici, senza melliflui giri di parafrasi e metafore, senza mezze misure, mai in compromesso con sé stessa, vera fino alla sorgente dello spirito colorato d’Amore, che si fa strada attraverso la roccia più dura e impietosa della vita
-
-
Storie come brandelli di cuore, percorsi differenti, sfide. In questo viaggio che mette in primo piano le nostre vite vengono raccontate vittorie e sconfitte, aspirazioni diverse, senza giudizi o presunzione.
-
Esprimere la mia stima per la scrittrice Luciana Benotto risulta ogni volta un onore e un piacere. Avendo letto e recensito tutti i suoi libri, non mi rimane che confermare le sue doti di eccellente narratrice. Con il romanzo storico Il Duca e il Cortigiano ero certa di imbattermi in qualcosa di estremamente interessante e qualitativamente magistrale.
-
Il poema Metamorfosi di Ovidio ha influenzato artisti come Michelangelo e Canova. Scopri come i miti di Ovidio sono diventati capolavori nell'arte
-
Raccolta poetica "Di barca nella corrente" di Luca Agostini: emozioni profonde tra ricordi, natura e legami familiari, trasformate in poesia intensa e toccante.
-
"Il mistero Borromini" di Massimo Aureli, thriller storico in uscita il 24 marzo 2022, intreccia arte, alchimia e un'indagine avvincente nel XVII secolo.
-
"Battiti" di Paolo Pagliaroli esplora fede, sentimenti, guerra e pace, con un impegno sociale che supporta la Comunità di Sant'Egidio
-
Scopri la storia di Sofonisba Anguissola, pittrice di corte, nel romanzo di Luciana Benotto che svela la vita alla corte di Filippo II
-
"Fiori di canto" di Luigina Parisi è una raccolta poetica intensa e delicata, tra emozioni, radici e natura. Un viaggio lirico che incanta e coinvolge profondamente.
-
Chiara Frugoni esplora la condizione femminile nel Medioevo con "Donne medievali", rivelando storie di donne eccezionali tra oppressione e riscatto.