Cristo flagellato di Tiziano, analisi dell’opera tra pathos e luce, capolavoro conservato alla Galleria Borghese di Roma, dipinto nel 1568.
-
-
Scopri "Amor Sacro e Amor Profano" di Tiziano: il celebre dipinto dedicato al matrimonio di un nobile veneziano. Un’opera enigmatica e ricca di simbolismi.
-
La Pesca miracolosa di Garofalo, capolavoro ferrarese del 1524, unisce stile raffaellesco e spiritualità nel racconto evangelico del Vangelo di Giovanni.
-
Caravaggio, il rivoluzionario: un viaggio tra luci, ombre e simboli nascosti nelle sue opere autobiografiche, racconti di vita e ribellione sulla tela.