Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Giovanni Bellini “Madonna dei Cherubini rossi”1485 olio su tavola, 77x60 cm, Gallerie dell’Accademia, Venezia. Foto di Manuela Moschin

    Bellini e la dolcezza nelle Madonne

    22 Marzo 2025 - By Manuela Moschin

    Scopri la dolcezza nelle Madonne di Giovanni Bellini, tra spiritualità, arte bizantina e pittura veneziana. Un viaggio emozionante nell'arte rinascimentale.

    Continue Reading
  • Giovanni Bellini “Pala di San Zaccaria” 1505, Olio su tavola trasportata su tela, cm 500x235. Venezia, San Zaccaria. La foto è di Manuela Moschin.

    Video Blog – Giovanni Bellini e la Pala di San Zaccaria.

    21 Gennaio 2023 - By Manuela Moschin

    Video blog - Giovanni Bellini e la Pala di San Zaccaria - Venezia

    Continue Reading
  • Giovanni Bellini "Madonna e il Bambino in un paesaggio" 1480-1485 circa, Tavola cm. 72x53,2. National Gallery, Washington.

    Giovanni Bellini e la Madonna in un paesaggio

    7 Gennaio 2023 - By Manuela Moschin

    Buongiorno in arte con Giovanni Bellini (Venezia, 1427 o 1430 ca. - 1516) e la Madonna e il Bambino in un paesaggio, detta anche Madonna Booth, poiché, dopo una serie di passaggi, fu acquistata da Ralph Booth

    Continue Reading
  • Giovanni Bellini, Pietà (1505 ca.), Olio su tavola, cm 65x87, Gallerie dell'Accademia, Venezia.

    Pietà Donà delle Rose di Giovanni Bellini

    28 Novembre 2022 - By Manuela Moschin

    Giovanni Bellini nel 1505 circa dipinse la Pietà Martinengo o Pietà Donà dalle Rose. Come riportato nell'immagine qui presente, l'opera è firmata sulla roccia a sinistra IOANNES/BELLINUVS. Il dipinto faceva parte della collezione Michiel, in seguito a quella dei Martinengo, poi ai Donà dalle Rose

    Continue Reading
  • Giovanni Bellini “Pala di San Zaccaria” 1505, Olio su tavola trasportata su tela, cm 500x235. Venezia, San Zaccaria. La foto è di Manuela Moschin.

    Giovanni Bellini e la “Pala di San Zaccaria”.

    1 Aprile 2022 - By Manuela Moschin

    La Chiesa di San Zaccaria a Venezia custodisce la Pala di Giovanni Bellini, un capolavoro di spiritualità e arte rinascimentale, tra simboli e giochi di luce.

    Continue Reading
  • Giovanni Bellini, Donna allo specchio, 1515. Olio su tavola, 62,9x78,3 cm. Vienna, Kunsthistorsches Museum.

    Donna allo specchio di Giovanni Bellini

    30 Marzo 2022 - By Manuela Moschin

    Dolcezza tonale e luce calda in "Donna allo specchio" di Giovanni Bellini: un capolavoro armonico tra classicismo e dettagli di ispirazione fiamminga.

    Continue Reading
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • Il suono della Montagna di Yasunari Kawabata
  • Amore e Psiche di Antonio Canova
  • GIULIO ARISTIDE SARTORIO. Mostra
  • Kandinskij e il dipinto “Vecchia città II”
  • Miniature Limbourg: eleganza gotica nei dettagli

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes