Il dipinto “Giuditta II” di Gustav Klimt (1862-1918) raffigura Giuditta mentre estrae la testa di Oloferne dalla bisaccia per mostrarla ai betuliani. Lei appare agitata e terribile. Palazzo Ca’ Pesaro, Galleria d’Arte Moderna, Venezia
-
-
"Il bacio" di Klimt, icona della Secessione viennese, esprime amore e sensualità con oro e motivi astratti. Capolavoro esposto al Belvedere di Vienna.
-
La modella di Klimt di Gabriele Dadati, tra arte e mistero: un romanzo intenso ispirato al clamoroso ritrovamento del Ritratto di signora.