Pieter Paul Rubens "Madonna col Bambino e San Giovannino" Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia.
Arte

L’unica opera di Rubens conservata a Venezia

Chiesa di Santa Maria Zobenigo o del Giglio

A cura di Manuela Moschin

Pieter Paul Rubens "Madonna col Bambino e San Giovannino" Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia. La foto è di Manuela Moschin
Pieter Paul Rubens “Madonna col Bambino e San Giovannino” Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia. La foto è di Manuela Moschin

Mi potete seguire anche nella pagina Facebook https://www.facebook.com/librarte.blog

Nella cappella Molin della Chiesa di Santa Maria Zobenigo o del Giglio, sestiere di San Marco, si trova l’unica opera del pittore fiammingo Pieter Paul Rubens (1577-1640) presente a Venezia.

L’artista nel periodo giovanile visitò diverse città italiane, dove ebbe modo di conoscere le opere di Michelangelo, Correggio, Tiziano, Tintoretto e Veronese. L’intensità degli sguardi, la morbidezza delle forme e la luminosità delle figure caratterizza quest’opera intitolata “Madonna col Bambino e San Giovannino”.

Dettaglio - Pieter Paul Rubens "Madonna col Bambino e San Giovannino" Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia. La foto è di Manuela Moschin
Dettaglio – Pieter Paul Rubens “Madonna col Bambino e San Giovannino” Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia. La foto è di Manuela Moschin
Pieter Paul Rubens "Madonna col Bambino e San Giovannino" Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia. La foto è di Manuela Moschin
Pieter Paul Rubens “Madonna col Bambino e San Giovannino” Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia. La foto è di Manuela Moschin
Dettaglio - Pieter Paul Rubens "Madonna col Bambino e San Giovannino" Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia. La foto è di Manuela Moschin
Dettaglio – Pieter Paul Rubens “Madonna col Bambino e San Giovannino” Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia. La foto è di Manuela Moschin
Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia.
Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia.

Ciao! Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *