Segnalazione mostra

A cura di Manuela Moschin
Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri https://www.facebook.com/groups/storiedilibriCOM/ e nella Pagina Facebook LibrArte https://www.facebook.com/librarte.blog
Oggi sono entusiasta di segnalare una nuova mostra intitolata Giulio II e Raffaello. Una nuova Stagione del Rinascimento a Bologna, visitabile dall’8 ottobre 2022 al 5 febbraio 2023 alla Pinacoteca Nazionale di Bologna. Con la presa al potere di papa Giulio II si verificarono a Bologna una serie di innovazioni che coinvolsero anche l’arte. Sarà possibile ammirare la celebre opera di Raffaello Ritratto di Giulio II proveniente dalla National Gallery di Londra e sempre di Raffaello l’Estasi di Santa Cecilia, realizzata durante il papato di Leone X. E poi ancora Parmigianino che fu presente in città tra il 1527 e il 1530. Francesco del Cossa, Ercole de Roberti, Lorenzo Costa, sono invece i ferraresi attivi a Bologna assieme ai bolognesi Francesco Francia e Amico Aspertini.
Buon Viaggio in Arte.
Ecco gli orari di apertura: martedì e mercoledì ore 9.00-14.00.
Da giovedì a domenica e festivi ore 10.00-19.00
Sono Manuela Moschin, scrittrice. Sono nata a Venezia-Mestre e attualmente vivo e lavoro in provincia di Venezia. Ho conseguito la laurea in Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, indirizzo Storia dell’Arte.
La mia opera prima è “ātman”, che in sanscrito è traducibile come soffio vitale o coscienza spirituale, una raccolta di poesie che fonde in un equilibrato mix la storia dell’arte con la mia predilezione per gli insegnamenti legati alla filosofia indiana. Nel mese di maggio 2022 alcuni miei scritti sono stati selezionati per “Risveglio”, un’antologia a cura di Storie di Libri, mentre nel settembre dello stesso anno ho pubblicato il saggio “Le Metamorfosi di Ovidio nell’arte”, Espera Edizioni. Nel mese di marzo 2023 ho pubblicato assieme a mia madre Mirella Alberti (deceduta nel 2004) la raccolta di poesie “Un giglio bianco al 4910” a cura di Storie di Libri.
Collaboro in linea diretta con storiedilibri.com e diverse testate online. Dalla mia passione per le materie umanistiche nasce il blog librarte.eu, contenitore di articoli di storia dell’arte e recensioni di libri.
Collaboro con “La Voce di Venezia” curando la rubrica radiofonica Voce d’Arte, trasmessa ogni giorno alle 12:30 sulla loro web radio, dove racconto e approfondisco temi legati al mondo dell’arte. Il link per il collegamento: https://www.lavocedivenezia.it/player.html
Altre collaborazioni: “lavocedivenezia.it”;“valledaostaglocal.it”; “alessandria.today”; “solofraoggi.it”
Pubblicazioni:
2023 – Un giglio bianco al 4910 -poesie–
2022 – Le Metamorfosi di Ovidio nell’arte -saggio–
2022 – Risveglio -storie–
2021 – ātman -poesie–
Segui i video Youtube LibrArte.eu
Segui la mia pagina Facebook librarte.eu
Seguimi anche su Instagram