Modigliani e la Bambina in azzurro
Arte

Modigliani e la Bambina in azzurro

Modigliani e la Bambina in azzurro

A cura di Manuela Moschin

Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri https://www.facebook.com/groups/storiedilibriCOM/e nella Pagina Facebook LibrArte https://www.facebook.com/librarte.blog

Buongiorno in arte con un dipinto di Amedeo Modigliani (Livorno, 1884-Parigi, 1920) intitolato Bambina in azzurro, in cui una linea di contorno segna e contiene le forme delle mani, marcando a minimi tratti anche il vestito. Risulta invece assente sul pavimento. Modigliani creò un equilibrio compositivo tra il nero dei capelli e quello degli stivaletti, accentuando in questo modo l’azzurro degli occhi e il rosso della bocca. Nel 1918 circa, il pittore ritrasse diversi bambini, ma questo è l’unico dipinto raffigurato per intero. L’ombra della figura inizia dai suoi piedi per allungarsi poi sul pavimento fino a raggiungere la parete. L’opera fa parte di una collezione privata.

Ciao! Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *