A cura di Manuela Moschin
Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri https://www.facebook.com/groups/storiedilibriCOM/e nella Pagina Facebook LibrArte https://www.facebook.com/librarte.blog
Buongiorno in arte con un dipinto di Amedeo Modigliani (Livorno, 1884-Parigi, 1920) intitolato Bambina in azzurro, in cui una linea di contorno segna e contiene le forme delle mani, marcando a minimi tratti anche il vestito. Risulta invece assente sul pavimento. Modigliani creò un equilibrio compositivo tra il nero dei capelli e quello degli stivaletti, accentuando in questo modo l’azzurro degli occhi e il rosso della bocca. Nel 1918 circa, il pittore ritrasse diversi bambini, ma questo è l’unico dipinto raffigurato per intero. L’ombra della figura inizia dai suoi piedi per allungarsi poi sul pavimento fino a raggiungere la parete. L’opera fa parte di una collezione privata.
Sono Manuela Moschin, scrittrice, nata a Venezia-Mestre e attualmente vivo e lavoro in provincia di Venezia. Ho conseguito la laurea in Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, indirizzo Storia dell’Arte. La mia opera prima è “ātman”. Nel mese di maggio 2022 alcuni miei scritti sono stati selezionati per “Risveglio”, un’antologia a cura di Storie di Libri, mentre nel settembre dello stesso anno ho pubblicato il saggio “Le Metamorfosi di Ovidio nell’arte”, Espera Edizioni. Nel mese di marzo 2023 ho pubblicato assieme a mia madre Mirella Alberti, deceduta, la raccolta di poesie “Un giglio bianco al 4910” a cura di Storie di Libri. Collaboro in linea diretta con storiedilibri.com e diverse testate online. Dalla mia passione per le materie umanistiche nasce il blog librarte.eu, contenitore di articoli di storia dell’arte e recensioni di libri.