Il Ritratto di Leone X di Raffaello
Arte

Il Ritratto di Leone X di Raffaello

“Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi”. (1518). Raffaello Sanzio. Galleria Palatina di Palazzo Pitti. Firenze

A cura di Manuela Moschin

Buona giornata in arte 😍

Nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze è conservato il celebre dipinto di Raffaello Sanzio (1483-1520) intitolato “Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’ Rossi” datato 1518.

Il recente restauro dell’opera

L’opera, restaurata di recente dagli specialisti dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, raffigura Leone X che trattiene nella mano sinistra una lente d’ingrandimento utilizzata per leggere la Bibbia, ossia un prezioso codice miniato identificato dagli studiosi come un libro esistente, il cui autore fu il miniatore Cristoforo Orimina.

I personaggi ritratti e i dettagli simbolici

Assieme a Leone X ci sono: a sinistra il cardinale Giulio de’ Medici (1478-1534), futuro papa Clemente VII e a destra il cardinale Luigi de’ Rossi (ca 1474-1519). Predominano nell’insieme diverse gradazioni del colore rosso, come la mantella e il camauro, il copricapo del papa.

L’impianto compositivo e la resa realistica

L’impianto compositivo sviluppato in diagonale contribuisce a dare maggior dinamismo. Eccellente la resa realistica del volto del papa e dei panneggi, oltre a quella degli oggetti, basti osservare per esempio la campanella decorata a cesello con simboli araldici medicei.

Particolare “Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi”. (1518). Raffaello Sanzio. Galleria Palatina di Palazzo Pitti. Firenze

Mi potete seguire anche nella Pagina Facebook LibrArte.eu https://www.facebook.com/librarte.blog e nella pagina Facebook Storie di Libri https://www.facebook.com/storiedilibri2017, Inoltre, seguendo queste pagine, potrete scoprire altre meraviglie letterarie e artistiche

Ciao! Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *