A cura di Manuela Moschin
Mi potete seguire anche nella Pagina Facebook LibrArte.eu https://www.facebook.com/librarte.bloge nel gruppo Facebook Storie di Libri https://www.facebook.com/groups/storiedilibriCOM/
Buona giornata in arte 😍
Nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze è conservato il celebre dipinto di Raffaello Sanzio ((1483-1520) intitolato “Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’ Rossi” datato 1518. L’opera, restaurata di recente dagli specialisti dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, raffigura Leone X che trattiene nella mano sinistra una lente d’ingrandimento utilizzata per leggere la Bibbia, ossia un prezioso codice miniato identificato dagli studiosi come un libro esistente, il cui autore fu il miniatore Cristoforo Orimina. Assieme a Leone X ci sono: a sinistra il cardinale Giulio de’ Medici (1478-1534), futuro papa Clemente VII e a destra il cardinale Luigi de’ Rossi (ca 1474-1519). Predominano nell’insieme diverse gradazioni del colore rosso, come la mantella e il camauro, il copricapo del papa. L’impianto compositivo sviluppato in diagonale contribuisce a dare maggior dinamismo. Eccellente la resa realistica del volto del papa e dei panneggi, oltre a quella degli oggetti, basti osservare per esempio la campanella decorata a cesello con simboli araldici medicei.
Sono Manuela Moschin, scrittrice, nata a Venezia-Mestre e attualmente vivo e lavoro in provincia di Venezia. Ho conseguito la laurea in Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, indirizzo Storia dell’Arte. La mia opera prima è “ātman”. Nel mese di maggio 2022 alcuni miei scritti sono stati selezionati per “Risveglio”, un’antologia a cura di Storie di Libri, mentre nel settembre dello stesso anno ho pubblicato il saggio “Le Metamorfosi di Ovidio nell’arte”, Espera Edizioni. Nel mese di marzo 2023 ho pubblicato assieme a mia madre Mirella Alberti, deceduta, la raccolta di poesie “Un giglio bianco al 4910” a cura di Storie di Libri. Collaboro in linea diretta con storiedilibri.com e diverse testate online. Dalla mia passione per le materie umanistiche nasce il blog librarte.eu, contenitore di articoli di storia dell’arte e recensioni di libri.