Giorgione "Adorazione dei pastori" 1500-1505 ca., olio su tavola, cm 89x111,5. Washington, National Gallery
Arte

Adorazione dei pastori di Giorgione

Giorgione "Adorazione dei pastori" 1500-1505 ca., olio su tavola, cm 89x111,5. Washington, National Gallery
Giorgione “Adorazione dei pastori” 1500-1505 ca., olio su tavola, cm 89×111,5. Washington, National Gallery

A cura di Manuela Moschin

Mi potete seguire anche nella Pagina Facebook LibrArte https://www.facebook.com/librarte.blog

Tra le pendici delle Alpi, Giorgione ambientò la natività di Gesù, in cui la scena è suddivisa in due parti. Da un lato una grande grotta naturale, dove il Bambino è disteso a terra sul pagliericcio, mentre dall’altra parte si trova il paesaggio, un paesaggio veneto con colline, alberi, un ruscello, un borgo e una casetta di contadini.

Qui la cosiddetta pittura tonale di Giorgione dona all’opera un’atmosfera morbida e brillante, basata su un gioco di luce e colore. Anche i volti di Giuseppe, Maria e dei pastori sono stati sfumati con raffinatezza, assieme alle vesti che appaiono luminose. L’opera “Adorazione dei pastori” (1500-1505 ca.) è conservata a Washington, National Gallery.

Ciao! Entra nel mondo di LibrArte.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *