Articoli d’Arte

Rembrandt "Aristotele contempla il busto di Omero" 1653, Olio su tela, cm. 143,5x136,5. New York, The Metropolitan Museum of Art.

Da uno sfondo scuro appare maestoso il filosofo Aristotele, mentre posa la mano su un busto antico ritraente Omero. Sulla catena d’oro indossata dal maestro si riconosce un medaglione con la figura di Alessandro Magno, che fu suo allievo

Jacopo Tintoretto "Presentazione di Maria al Tempio" 1551-56, olio su tela, cm 429x480, Chiesa della Madonna dell'Orto, Venezia.

Nella chiesa della Madonna dell’Orto, che si trova nel sestiere di Cannaregio a Venezia, sono custodite diverse opere di Jacopo Tintoretto (Venezia, 1518/1519-1594) tra cui il Giudizio universale, Mosè riceve le tavole della Legge - Gli ebrei preparano il vitello d’oro e la Presentazione di Maria al Tempio, il suo primo lavoro realizzato per la chiesa.

Modigliani e la Bambina in azzurro

Buongiorno in arte con un dipinto di Amedeo Modigliani (Livorno, 1884-Parigi, 1920) intitolato Bambina in azzurro, in cui una linea di contorno segna e contiene le forme delle mani, marcando a minimi tratti anche il vestito. Risulta invece assente sul pavimento.

Venere allo specchio di Rubens

Buongiorno in arte con Pieter Paul Rubens e la Venere allo specchio (1613-1614), per la quale il pittore si ispirò vedendo a Madrid nel 1603 le opere di Tiziano.

Giovanni Bellini "Madonna e il Bambino in un paesaggio" 1480-1485 circa, Tavola cm. 72x53,2. National Gallery, Washington.

Buongiorno in arte con Giovanni Bellini (Venezia, 1427 o 1430 ca. - 1516) e la Madonna e il Bambino in un paesaggio, detta anche Madonna Booth, poiché, dopo una serie di passaggi, fu acquistata da Ralph Booth

William Turner "Tempesta di neve. Battello a vapore al largo di Harbour's Mouth, 1842. Olio su tela, 91,4x121,9 cm. Londra, Tate Britain

William Turner (Londra, 1775-1851) è il pittore inglese che aveva una particolare predilezione per i fenomeni atmosferici, esprimendo in questo la poetica del sublime, in cui provava una sensazione di ammirazione e nello stesso tempo di paura nei confronti degli eventi naturali.