Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Figura a una finestra, 1925, Salvador Dalì, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia, Madrid.

    Salvador Dalì, “figura a una finestra”

    26 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    "Figura a una finestra" di Salvador Dalì (1925) ritrae Ana Maria, sorella del pittore, in un’atmosfera metafisica e luminosa. Conservata al Museo Reina Sofia di Madrid

    Continue Reading
  • Ritratto di Hena Rigotti, Felice Casorati, Galleria d’Arte Moderna di Torino.

    Felice Casorati e il “Ritratto di Hena Rigotti”

    24 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    Felice Casorati e il Realismo Magico: scopri il 'Ritratto di Hena Rigotti', capolavoro esposto nel 1924 a Venezia, ora alla Galleria d’Arte Moderna di Torino

    Continue Reading
  • Particolare, Piazzetta San Marco con la Loggetta e la Libreria, Antonio Canal detto il Canaletto

    Canaletto e le Vedute Veneziane.

    22 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    Scopri il vedutismo di Canaletto, vedute di Venezia dettagliate e realistiche, capolavori ispirati alla camera oscura, in mostra a Palazzo Ducale fino al 2022

    Continue Reading
  • Pierre-Auguste Renoir Donna con parasole in giardino 1875, Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.

    Renoir e la Donna con parasole in giardino

    19 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    Donna con parasole in giardino’ di Renoir (1875), capolavoro impressionista, celebra natura e figura umana. È conservato al Museo Thyssen di Madrid

    Continue Reading
  • Thomas Clé "Croce al Tramonto" 1848 ca. Olio su tela. 81,8x122,4 cm. Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid.

    Croce al tramonto di Thomas Cole

    17 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    "La Croce al tramonto" di Thomas Cole evoca misticismo con luci suggestive e colori intensi. Opera incompiuta, è esposta al Museo Thyssen-Bornemisza.

    Continue Reading
  • Gustav Klimt "Il bacio" 1907-08, olio su tela cm. 180x180. Österreichische Galerie Belvedere, Vienna.

    Il bacio di Gustav Klimt, amore e sensualità

    15 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    "Il bacio" di Klimt, icona della Secessione viennese, esprime amore e sensualità con oro e motivi astratti. Capolavoro esposto al Belvedere di Vienna.

    Continue Reading
  • Mattia Preti "Omero" 1635 circa, Tela, 102x81 cm. Gallerie dell'Accademia, Venezia

    Omero di Mattia Preti, il poeta cieco e la luce

    14 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    Omero" di Mattia Preti ritrae il poeta cieco mentre suona il violino. L'intensa luce chiaroscurale esalta la sua espressione malinconica e ispirata

    Continue Reading
  • Giambattista Tiepolo "L'esaltazione della Croce", Inizio del quinto decennio del XVIII secolo, Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Tiepolo e L’esaltazione della Croce

    14 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    L'Esaltazione della Croce" di Tiepolo narra la scoperta della Vera Croce con un dinamico scorcio dal basso. Ora è alle Gallerie dell’Accademia di Venezia.

    Continue Reading
  • Sir Joshua Reynolds, Miss Bowles con il suo cane, 1775, olio su tela, cm. 92x71. Londra, Wallace Collection.

    Reynolds e “Miss Bowles con il suo cane”

    9 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    Miss Bowles con il suo cane" di Reynolds cattura dolcezza e affetto, rivelando il carattere della bambina. Pittore celebre e fondatore della Royal Academy

    Continue Reading
  • Jan Vermeer "La lattaia" 1657-1661, olio su tela, 45,5x41 cm. Amsterdam, Rijksmuseum

    Il realismo de ‘La Lattaia’ di Jan Vermeer

    8 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    "La Lattaia" di Vermeer cattura il realismo e la luce di un momento quotidiano. I versi di Szymborska celebrano la bellezza e il silenzio del dipinto.

    Continue Reading
21 22 23 24 25
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • Bartolomeo Colleoni, statua equestre a Venezia
  • Gustave Courbet e il realismo provocatorio
  • Il Bacio di Hayez capolavoro romantico
  • Cristo flagellato di Tiziano Vecellio
  • L’Impressionismo – Video Arte – Vblog

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes