Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Pablo Picasso "Ritratto di Ambroise Vollard", 1909-1910, olio su tela, cm. 92x65. Mosca, Museo Puskin.

    Pablo Picasso e l’evoluzione del Cubismo.

    9 Gennaio 2022 - By Manuela Moschin

    Scopri il cubismo di Picasso: un'arte che frantuma la realtà per esplorare la psiche del modello. Un viaggio nella geometria e nella sintesi visiva

    Continue Reading
  • Tiziano Vecellio "Pietà" 1575-1576, olio su tela, 389x351 cm. Gallerie dell'Accademia, Venezia. La foto è di Manuela Moschin.

    La Pietà di Tiziano custodita a Venezia

    7 Gennaio 2022 - By Manuela Moschin

    La Pietà di Tiziano, capolavoro incompiuto del 1576, custodito alle Gallerie dell'Accademia di Venezia, è un testamento spirituale dell'artista veneto

    Continue Reading
  • "L'epilogo del giorno" di Alessandro Fort. Presentazione presso la biblioteca di S.Donà di Piave Dialoga con l'autore: Manuela Moschin

    “L’epilogo del giorno” di Alessandro Fort

    18 Dicembre 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri L’epilogo del giorno di Alessandro Fort! Presentazione a San Donà di Piave con Manuela Moschin, sabato 18 dicembre ore 16.00. Prenota ora!

    Continue Reading
  • Sofonisba Anguissola "Autoritratto", 1560.

    Sofonisba alla corte del re di Luciana Benotto

    12 Dicembre 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri la storia di Sofonisba Anguissola, pittrice di corte, nel romanzo di Luciana Benotto che svela la vita alla corte di Filippo II

    Continue Reading
  • Iacopo De’ Barbari “Veduta di Venezia a volo d’uccello” 1498-1500, xilografia in sei blocchi, mm 1345x2820. Museo Correr, Venezia.

    La Veduta di Venezia di Jacopo de’ Barbari

    5 Dicembre 2021 - By Manuela Moschin

    Scopri la monumentale “Veduta di Venezia” di Jacopo de' Barbari, un capolavoro del 1500 che immortala la città con incredibile dettaglio

    Continue Reading
  • Francisco de Zurbarán, Natura morta, 1650 olio su tela cm 46 X 84. Madrid-Museo del Prado

    Francisco de Zurbarán e la Natura morta.

    20 Novembre 2021 - By Manuela Moschin

    Francisco de Zurbarán, maestro del Siglo de Oro, crea nature morte dal realismo caravaggesco, come "Natura morta con limoni, arance e una rosa".

    Continue Reading
  • San Sebastiano di Andrea Mantegna

    8 Novembre 2021 - By Manuela Moschin

    La cosiddetta Cappella del Mantegna esposta nel palazzo veneziano Ca’ D’Oro di Venezia, conserva al suo interno l’immagine di San Sebastiano.

    Continue Reading
  • Dedalo e Icaro di Antonio Canova

    25 Ottobre 2021 - By Manuela Moschin

    Benvenuti cari amici, in questo video YouTube vi parlo di Antonio Canova e della sua scultura dedicata al mito di Dedalo e Icaro.

    Continue Reading
  • Fiori di canto, la raccolta di poesie di Luigina Parisi

    Fiori di canto di Luigina Parisi

    20 Ottobre 2021 - By Manuela Moschin

    "Fiori di canto" di Luigina Parisi è una raccolta poetica intensa e delicata, tra emozioni, radici e natura. Un viaggio lirico che incanta e coinvolge profondamente.

    Continue Reading
  • Donne medievali, sole, indomite, avventurose, di Chiara Frugoni. Editore il Mulino.

    Donne medievali di Chiara Frugoni.

    19 Ottobre 2021 - By Manuela Moschin

    Chiara Frugoni esplora la condizione femminile nel Medioevo con "Donne medievali", rivelando storie di donne eccezionali tra oppressione e riscatto.

    Continue Reading
21 22 23 24 25
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • Andrea Mantegna e la Camera degli Sposi
  • SMAC Venezia: arte contemporanea in Piazza San Marco
  • Inganno di Philip Roth tra verità e desiderio
  • Voce d’Arte, sulla radio La Voce di Venezia
  • Pellizza: Il quarto stato – Accenno d’arte

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes