Intervista ad Alessandro Fort: tra filosofia, scrittura e natura, un viaggio nell’esistenza raccontato con uno stile semplice e profondo.
-
-
Chiara Montani racconta arte, mistero e ribellione femminile in un romanzo storico che emoziona e affascina. Scopri Lavinia, pittrice nascosta.
-
Intervista a Irene Schiavetta sul romanzo La tabacchiera di Otto Schmitt, tra anni Sessanta, memoria, donne forti e atmosfere cariche di mistero.
-
Saggio di Luca Nannipieri sul ruolo sociale dello storico dell’arte e sulla salvaguardia del patrimonio culturale. A cura di Manuela Moschin.
-
ntervista a Giovanna Strano sul romanzo La Diva Simonetta: una narrazione intensa, storica e poetica sulla musa di Botticelli nel Rinascimento fiorentino.
-
La modella di Klimt di Gabriele Dadati, tra arte e mistero: un romanzo intenso ispirato al clamoroso ritrovamento del Ritratto di signora.
-
Recensione. Quando un libro percuote l’anima, risulta sempre difficile da commentare. Stoner è un capolavoro dal sapore delicato, con un retrogusto mielato. Un’opera che rimane incisa nel cuore.
-
Recensione "L'isola che c'è" di I.R. Francesconi. Alia è una giovane donna fuori dagli schemi. Ha paura del mondo, delle persone, degli incontri del futuro. Trapiantata assieme alla rumorosa famiglia in un nuovo Stato, ha perso la spontaneità dei gesti e la fiducia nel domani. Poi c’è Don affascinante altruista, colto,paziente e misterioso… Un incontro cambierà le loro vite per sempre
-
Romanzo "Il sole tra le mani" di Roberto Ritondale. Questo libro è un fiume in piena dopo un lungo acquazzone dal quale straripano e si liberano le emozioni. Quando iniziai a leggerlo sorridevo alle battute ironiche che rilevai in qualche passaggio, inconsapevole di ciò che avrei incontrato nelle pagine successive
-
Andrea del Castello racconta il legame tra arte e identità in un viaggio tra memoria, radici e ispirazione contemporanea.