Scopri Max Klinger e la Bagnante a Venezia. La sua scultura e le celebri acqueforti ti aspettano nella Galleria Ca’ Pesaro.
Due vite di Emanuele Trevi esplora l’amicizia e la scrittura come mezzo per evocare i defunti, vincendo il Premio Strega 2021.
Scopri la storia de La Fornarina, la donna amata da Raffaello, nel nostro approfondimento su arte e storia del Rinascimento
Ritratto di Isabella d’Este di Tiziano, un capolavoro del Rinascimento che celebra la bellezza e il potere di una figura storica
Scopri la dolcezza nelle Madonne di Giovanni Bellini, tra spiritualità, arte bizantina e pittura veneziana. Un viaggio emozionante nell'arte rinascimentale.
Andrea Mantegna al Museo Correr di Venezia, torna protagonista la Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante, capolavoro rinascimentale restaurato.
Intervista esclusiva con Corrado Occhipinti Confalonieri su I Superbi: scopri la storia di amori e vendette nel Cinquecento su Librarte.eu!
La Flora di Tiziano, icona degli Uffizi, ritrae la dea della primavera con colori vibranti e una dolce sensualità, simbolo di matrimoni e purezza.