Oggi ci addentriamo nella storia di due opere che vennero dedicate a Leonardo Da Vinci, che negli ultimi anni di vita risiedeva in Francia nel castello di Cloux
-
-
Oggi Renoir (Limoges, 1841-Cagnes-sur-mer, 1919) ci invita ad ascoltare un brano musicale eseguito da questa dolce ragazza, i cui capelli sono stati dipinti con una particolare maestria nel riprodurre i riflessi caldi e dorati. Lei è intenta a leggere lo spartito, mentre con la mano destra sfiora delicatamente il pianoforte.
-
Buongiorno con la Visitazione (1491) di Domenico Ghirlandaio (Firenze 1448 – 1494). L’opera giunse nel Museo del Louvre a Parigi nel 1812 a causa delle spoliazioni napoleoniche, ma fu commissionata dal nobile Lorenzo Tornabuoni per la chiesa dei cistercensi.
-
Gustave Moreau anticipa il Simbolismo con L'Apparizione, un'opera mistica dove mito, esotismo e Bibbia si fondono in una visione onirica e inquietante.
-
Caravaggio, il rivoluzionario: un viaggio tra luci, ombre e simboli nascosti nelle sue opere autobiografiche, racconti di vita e ribellione sulla tela.