n quest’opera di Francesco Salviati (Firenze, 1510 - Roma, 1653) intitolata “Betsabea si reca da David” (1553-1555) si osserva un’architettura manierista di tipo scenografico, che rivela un’elevata fantasia nella composizione.
-
-
Nella Pinacoteca Civica di Savona è conservata la Crocifissione di Donato de' Bardi. Si tratta probabilmente del primo dipinto a olio su tela della pittura italiana datato 1448.
-
La Galleria Diego Donati, Via Monteripido, 8 - Perugia presenta la mostra "Amate terre... nel segno" Personale di Pedro Lava. Inaugurazione sabato 24 settembre alle ore 17.00 alla presenza dell'artista. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al prossimo 8 ottobre 2022.
-
Si tratta di un capolavoro incredibile composto di fogli di pergamena, un monumento della cartografia, ricco di iscrizioni, quasi tremila, in cui Fra' Mauro riprodusse l'Ecumene
-
Il poema Metamorfosi di Ovidio ha influenzato artisti come Michelangelo e Canova. Scopri come i miti di Ovidio sono diventati capolavori nell'arte
-
Questo piccolo dipinto raffigura Cristo portacroce ed è un’opera di Francesco de' Rossi, detto Salviati (Firenze, 1510 – Roma, 1563), che fu un esponente del Manierismo.