Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Artemisia Gentileschi

    Artemisia Gentileschi e la forza di Giuditta

    14 Settembre 2023 - By Manuela Moschin

    Artemisia Gentileschi e la forza di Giuditta: un capolavoro cruento e realistico agli Uffizi, tra arte, Bibbia e vendetta al femminile.

    Continue Reading
  • Pesca miracolosa

    Tisi Benvenuto “Garofalo” e la “Pesca miracolosa”

    12 Settembre 2023 - By Manuela Moschin

    La Pesca miracolosa di Garofalo, capolavoro ferrarese del 1524, unisce stile raffaellesco e spiritualità nel racconto evangelico del Vangelo di Giovanni.

    Continue Reading
  • L'Adorazione del Bambino

    “L’Adorazione del Bambino di Camaldoli” di Filippo Lippi

    11 Settembre 2023 - By Manuela Moschin

    Da una composizione di forma piramidale, emerge la raffigurazione dell’Adorazione del Bambino con i santi Giovanni Battista fanciullo e Romualdo, gli angeli, le mani del Padre Eterno e la colomba dello Spirito Santo (1463) di Filippo Lippi, conservata alle Gallerie degli Uffizi di Firenze.

    Continue Reading
  • Bacci

    Edmondo Bacci. L’energia della luce

    19 Luglio 2023 - By Manuela Moschin

    Scopri la mostra di Edmondo Bacci al Museo Peggy Guggenheim di Venezia: arte astratta e colore in un evento imperdibile della scena veneziana

    Continue Reading
  • Come d'Aria

    Come d’aria di Ada d’Adamo

    17 Luglio 2023 - By Manuela Moschin

    Si è parlato molto in questi giorni del libro autobiografico Come D’aria di Ada d’Adamo vincitrice del Premio Strega, la scrittrice che ha perso la vita il 1 aprile 2023 a soli 55 anni

    Continue Reading
  • Ca’ Rezzonico di Venezia

    Museo del Settecento veneziano

    28 Giugno 2023 - By Manuela Moschin

    Ca’ Rezzonico riapre il 28 giugno 2023. Il Museo del Settecento Veneziano accoglie il pubblico con nuove opere, spazi rinnovati e percorsi inclusivi.

    Continue Reading
  • Sebastiano Ricci

    Sebastiano Ricci e la Venere con Satiro

    28 Giugno 2023 - By Manuela Moschin

    Scopri la Venere con Satiro di Sebastiano Ricci a Ca’ Rezzonico: un capolavoro di luce e sensualità, esposto nella Pinacoteca Egidio Martini.

    Continue Reading
  • Il Ritratto di Leone X di Raffaello

    Il Ritratto di Leone X di Raffaello

    25 Giugno 2023 - By Manuela Moschin

    Ritratto di Leone X di Raffaello alla Galleria Palatina, opera restaurata che svela volti, simboli medicei e dettagli rinascimentali raffinati.

    Continue Reading
  • Andrea del Sarto "San Sebastiano Medici"

    San Sebastiano Medici di Andrea del Sarto.

    14 Giugno 2023 - By Manuela Moschin

    Andrea del Sarto (Firenze, 1486 - 1530) nel 1529 dipinse l'opera San Sebastiano Medici, dove compare la figura di un uomo con una muscolatura vigorosa e lo sguardo perso nel vuoto. Indossa un mantello azzurro e tra le mani trattiene due frecce, quelle in cui fu giustiziato, senza però essere ferito mortalmente.

    Continue Reading
  • Madonna di San Giorgio alla Costa di Giotto di Bondone, conservata nel Museo del Duomo dell'Opera di Firenze

    Giotto di Bondone e la Madonna di San Giorgio

    13 Giugno 2023 - By Manuela Moschin

    Madonna di San Giorgio di Giotto, conservata a Firenze, danneggiata nell’attentato del 1993, conserva intatti il suo simbolismo e valore spirituale.

    Continue Reading
6 7 8 9 10
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • Bartolomeo Colleoni, statua equestre a Venezia
  • Gustave Courbet e il realismo provocatorio
  • Il Bacio di Hayez capolavoro romantico
  • Cristo flagellato di Tiziano Vecellio
  • L’Impressionismo – Video Arte – Vblog

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes