La Pietà di Tiziano, capolavoro incompiuto del 1576, custodito alle Gallerie dell'Accademia di Venezia, è un testamento spirituale dell'artista veneto
-
-
Scopri la monumentale “Veduta di Venezia” di Jacopo de' Barbari, un capolavoro del 1500 che immortala la città con incredibile dettaglio
-
La cosiddetta Cappella del Mantegna esposta nel palazzo veneziano Ca’ D’Oro di Venezia, conserva al suo interno l’immagine di San Sebastiano.
-
Esplora il Realismo Magico di Felice Casorati, pittore simbolico del ‘900, tra geometria, solitudine e riflessioni allegoriche su donna e umanità. Scopri di più
-
I Tetrarchi a Venezia: scultura in porfido rosso, simbolo di fraternitas, proveniente da Costantinopoli e oggi tra la Basilica e il Palazzo Ducale.
-
Scopri l’arte etrusca e Campigli a Palazzo Franchetti: una mostra che fonde storia, bellezza e cultura in un dialogo unico
-
Scopri la mostra "VENETIA 1600: Nascite e Rinascite" al Palazzo Ducale, un viaggio attraverso la storia e l'arte della Serenissima per i 1600 anni di Venezia.
-
Scopri l'eresia nascosta nel capolavoro di Paolo Veronese, tra arte e censura nel celebre Convito in casa di Levi. Un viaggio nella Venezia rinascimentale.