Arte

Paul Klee "Monumenti a G" 1929 Gesso e acquerello su tela, cm. 69,5x50,2 New York,

Paul Klee:

Sono nato il 18 dicembre 1879 a Münchenbuchsee. Mio padre era professore di musica" così scrive Paul Klee in una lettera del 1940, peraltro anno della sua morte.

Sofonisba torna in Italia

Si conclude con il terzo volume intitolato “Sofonisba torna in Italia” La Vita Felice Editore, la trilogia dedicata a Sofonisba Anguissola (Cremona, 1532 - Palermo, 1625), la meravigliosa biografia romanzata di Luciana Benotto,

Chiesetta del Doge - Palazzo Ducale, Venezia.

Dal 7 aprile sarà nuovamente fruibile a Palazzo Ducale “I Tesori nascosti del Doge”, Itinerario Speciale offerto al pubblico in una inedita versione aggiornata.

James Abbott McNeill Whistler "Composizione in grigio e nero: ritratto della madre dell'artista"

Buongiorno con l’artista statunitense James Abbott McNeill Whistler (Lowell, 10 luglio 1834 - Londra, 17 luglio 1903) (Fig.4), un pittore che ha molto da raccontare anche sotto il profilo biografico.

Caspar David Friedrich "Mattina di Pasqua" ca.1828-1835, olio su tela, 43,7x34,4 cm. Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid

Caspar David Friedrich (Greifswald, 1774 - Dresda,1840) fu il principale esponente della pittura romantica tedesca.

LEE MILLER - MAN RAY. FASHION, LOVE, WAR.

In questi giorni ho visitato una mostra molto bella, un po’ insolita. Si tratta di un’ esposizione fotografica visitabile fino al 10 aprile 2023 nel Palazzo Franchetti a Venezia, in cui sono esposte 140 fotografie di Lee Miller e di Man Ray.