Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Sandro Botticelli "Annunciazione di Cestello" 1489, Tempera su tavola, 150x156 cm (la tavola), 240x235 cm (con la cornice), Gallerie degli Uffizi, Firenze.

    Botticelli e l’Annunciazione di Cestello.

    1 Luglio 2022 - By Manuela Moschin

    Nell'Annunciazione di Cestello, Botticelli raffigura simboli mariani e un pavimento prospettico; l'opera si trova agli Uffizi di Firenze.

    Continue Reading
  • Opera esposta nella Mostra "Donatello, Il Rinascimento" - sedi: Palazzo Strozzi e il Museo Nazionale del Bargello a Firenze.

    Donatello, il Rinascimento. È la Magnifica mostra a Firenze

    26 Giugno 2022 - By Manuela Moschin

    Mostra Donatello, Il Rinascimento a Firenze: capolavori rinascimentali di Donatello e altri maestri a Palazzo Strozzi e Museo del Bargello.

    Continue Reading
  • COVER. “E di nuovo venne l’alba” di Maria Campeggio

    “E di nuovo venne l’alba” di Maria Campeggio

    24 Giugno 2022 - By Manuela Moschin

    "E di nuovo venne l'alba" è la nuova raccolta poetica di Maria Campeggio, che esplora stati d'animo e sentimenti in un'atmosfera onirica e reale.

    Continue Reading
  • L'ALGORITMO DEL MALE: Il codice Savonarola

    “L’ALGORITMO DEL MALE: Il Codice Savonarola”

    21 Giugno 2022 - By Manuela Moschin

    L'avvocato-scrittore Ugo Nasi presenta L'Algoritmo del Male, un thriller storico intriso di misteri medievali e codici segreti legati a Savonarola.

    Continue Reading
  • Amore e Psiche stanti di Antonio Canova

    Amore e Psiche stanti di Antonio Canova

    21 Giugno 2022 - By Manuela Moschin

    Il gesso "Amore e Psiche stanti" di Canova, simbolo d’amore fugace, è esposto al Museo Bailo di Treviso fino al 25 settembre 2022.

    Continue Reading
  • Cover "La luna di Hannover" è il nuovo libro di Patrizia Ferraro e Alessandro Fort -Tracciati Editore

    La luna di Hannover – Diari di prigionia.

    18 Giugno 2022 - By Manuela Moschin

    La luna di Hannover di Nevio Ferraro,prigioniero nei lager tedeschi, vive nei diari curati da Patrizia Ferraro. Una testimonianza toccante e preziosa.

    Continue Reading
  • Cover, Il tesoro di Pompei di Andrea Del Castello

    Il tesoro di Pompei è il nuovo romanzo di Andrea Del Castello

    4 Giugno 2022 - By Manuela Moschin

    "Il tesoro di Pompei" di Andrea Del Castello: un'avventura tra misteri archeologici e amicizie giovanili. Scopri un affascinante romanzo per ragazzi.

    Continue Reading
  • "Incendio di Borgo" di Raffaello Sanzio, 1514 - Affresco, (dimensione massima 728 cm.) Città del Vaticano, Stanza dell'Incendio di Borgo e lo Stile Classico. (Fig.1)

    La Stanza dell’Incendio di Borgo di Raffaello

    3 Giugno 2022 - By Manuela Moschin

    Raffaello nella Stanza dell'Incendio di Borgo celebra il classicismo con prospettive teatrali e figure ispirate alla statuaria antica e all'architettura romana.

    Continue Reading
  • "Risveglio" è il libro di Fort, Parisi, Cavalera e Moschin

    “Risveglio” di Fort, Parisi, Cavalera e Moschin

    30 Maggio 2022 - By Manuela Moschin

    Risveglio: 11 storie su coraggio e consapevolezza. Gli autori Fort, Parisi, Moschin e Cavalera riflettono sull'esistenza. Prefazione di R. Scorrano

    Continue Reading
  • La ninfa costante di Margaret Kennedy

    26 Maggio 2022 - By Manuela Moschin

    Riscopri "La ninfa costante" di Margaret Kennedy, capolavoro ingiustamente dimenticato, che narra l'amore e i conflitti di una famiglia bohémien tra le Alpi.

    Continue Reading
16 17 18 19 20
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • SMAC Venezia: arte contemporanea in Piazza San Marco
  • Inganno di Philip Roth tra verità e desiderio
  • Voce d’Arte, sulla radio La Voce di Venezia
  • Pellizza: Il quarto stato – Accenno d’arte
  • L’ORO DIPINTO al Palazzo Ducale

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes