Articoli d’Arte

Palazzo Ducale, Venezia. Foto di Manuela Moschin

Il Palazzo Ducale di Venezia, simbolo della Serenissima, unisce storia, arte e potere in un luogo unico, tra magnificenza e fascino senza tempo

Pontormo, Visitazione (1528-1530) olio su tavola, 202x156 cm. Carminagno, Propositura dei Santi Michele e Francesco

Scopri Pontormo, maestro del movimento e dei colori vibranti. La sua “Visitazione” cattura l’abbraccio mistico tra Maria ed Elisabetta, simbolo di transizione.

I "Campi di verdure" di Auguste Macke - Kunstmuseum, Bonn

Scopri "Campi di verdure" di Auguste Macke: un'opera del 1911 con pennellate energiche e colori puri che catturano la quiete dei paesaggi.

Giambattista Tiepolo “L’Allegoria nuziale” Palazzo Ca’ Rezzonico, Venezia. Foto di Manuela Moschin.

Scopri il Palazzo Ca’ Rezzonico, gioiello del barocco veneziano. Ospita il Museo del Settecento Veneziano, ricco di opere di Tiepolo, Longhi e Canaletto.

Jheronymus Bosch "Trittico di Santa Liberata" 1495-1505, olio su tavola. Gallerie dell'Accademia di Venezia

Il Trittico di Bosch sulla Leggenda di Santa Liberata narra di una giovane crocifissa per la fede. Conservato alle Gallerie dell'Accademia di Venezia.

Adolphe - Félix Cals "Tramonto a Honfleur"Caen, Collezione Association Peindre en Normandie

Mostra a Trieste: Monet e Impressionisti in Normandia. Fino al 5 giugno 2022, con oltre 70 opere che celebrano paesaggi e artisti come Monet e Renoir