Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Pontormo, Visitazione (1528-1530) olio su tavola, 202x156 cm. Carminagno, Propositura dei Santi Michele e Francesco

    Pontormo e la celebre “Visitazione”

    23 Maggio 2022 - By Manuela Moschin

    Scopri Pontormo, maestro del movimento e dei colori vibranti. La sua “Visitazione” cattura l’abbraccio mistico tra Maria ed Elisabetta, simbolo di transizione.

    Continue Reading
  • I "Campi di verdure" di Auguste Macke - Kunstmuseum, Bonn

    Auguste Macke e i “Campi di verdure”

    1 Maggio 2022 - By Manuela Moschin

    Scopri "Campi di verdure" di Auguste Macke: un'opera del 1911 con pennellate energiche e colori puri che catturano la quiete dei paesaggi.

    Continue Reading
  • Giambattista Tiepolo “L’Allegoria nuziale” Palazzo Ca’ Rezzonico, Venezia. Foto di Manuela Moschin.

    Il Palazzo Ca’ Rezzonico di Venezia.

    30 Aprile 2022 - By Manuela Moschin

    Scopri il Palazzo Ca’ Rezzonico, gioiello del barocco veneziano. Ospita il Museo del Settecento Veneziano, ricco di opere di Tiepolo, Longhi e Canaletto.

    Continue Reading
  • Jheronymus Bosch "Trittico di Santa Liberata" 1495-1505, olio su tavola. Gallerie dell'Accademia di Venezia

    La Leggenda di Santa Liberata

    27 Aprile 2022 - By Manuela Moschin

    Il Trittico di Bosch sulla Leggenda di Santa Liberata narra di una giovane crocifissa per la fede. Conservato alle Gallerie dell'Accademia di Venezia.

    Continue Reading
  • Adolphe - Félix Cals "Tramonto a Honfleur"Caen, Collezione Association Peindre en Normandie

    Monet e gli Impressionisti in Normandia

    23 Aprile 2022 - By Manuela Moschin

    Mostra a Trieste: Monet e Impressionisti in Normandia. Fino al 5 giugno 2022, con oltre 70 opere che celebrano paesaggi e artisti come Monet e Renoir

    Continue Reading
  • Casa-Museo Mariano Fortuny y Madrazo “Il giardino d’inverno”, decorazione parietale realizzata da Mariano Fortuny. Foto di Manuela Moschin.

    Casa-Museo Mariano Fortuny y Madrazo a Venezia

    21 Aprile 2022 - By Manuela Moschin

    La Casa-Museo Mariano Fortuny riapre a Venezia. Scopri arte, tessuti e scenografie nel Palazzo Pesaro, luogo simbolo dell’ingegno eclettico di Fortuny

    Continue Reading
  • Claude Monet "Campo di Iris a Giverny" Trieste Museo Revoltella.

    Campo di Iris a Giverny una emozioni indescrivibili

    21 Aprile 2022 - By Manuela Moschin

    Ammira 'Campo di Iris a Giverny' di Monet nella mostra Monet e gli Impressionisti in Normandia al Museo Revoltella di Trieste

    Continue Reading
  • Il tempo del giudizio di Daniela Piazza

    Il tempo del giudizio di Daniela Piazza

    15 Aprile 2022 - By Manuela Moschin

    Il tempo del giudizio di Daniela Piazza: thriller storico sul monaco Moses, in cerca di una reliquia per Papa Sisto IV, tra avventure e misteri.

    Continue Reading
  • Pieter Paul Rubens "Madonna col Bambino e San Giovannino" Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia.

    L’unica opera di Rubens conservata a Venezia

    7 Aprile 2022 - By Manuela Moschin

    L'unica opera di Pieter Paul Rubens a Venezia è nella cappella Molin, Chiesa di Santa Maria Zobenigo. Scopri la "Madonna col Bambino e San Giovannino"

    Continue Reading
  • Cover - Patrizia Francioso e "L'imperfezione del gioco"

    Patrizia Francioso e “L’imperfezione del gioco”

    7 Aprile 2022 - By Manuela Moschin

    "L'imperfezione del gioco" di Patrizia Francioso. Viviamo in un’epoca alienante, in cui il mondo virtuale e la tecnologia prendono il sopravvento.

    Continue Reading
19 20 21 22 23
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • Bartolomeo Colleoni, statua equestre a Venezia
  • Gustave Courbet e il realismo provocatorio
  • Il Bacio di Hayez capolavoro romantico
  • Cristo flagellato di Tiziano Vecellio
  • L’Impressionismo – Video Arte – Vblog

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes