Skip to content
LibrArte

Se desideri liberarti in un mondo di Letture e Colori

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Download
  • Storie di Libri
  • Libri
    • 10 novità in libreria
    • Recensioni Libri
    • Eventi speciali
    • Scrittori e interviste
  • Arte
    • Articoli d’Arte
    • Arte nei Libri
    • Mostre
    • Artisti e interviste
  • Video
  • Contatti
    • Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
  • Pietro Perugino “Consegna delle Chiavi” 1481-1482, affresco cm 340x550. Roma, Città del Vaticano, Cappella Sistina.

    Perugino e la Consegna delle chiavi a San Pietro

    21 Marzo 2022 - By Manuela Moschin

    Scopri altre opere di Perugino nel blog: dipinti, affreschi e sculture che hanno segnato l’arte rinascimentale con la sua maestria unica.

    Continue Reading
  • Massimo Aureli e "Il mistero Borromini"

    Massimo Aureli e “Il mistero Borromini”

    14 Marzo 2022 - By Manuela Moschin

    "Il mistero Borromini" di Massimo Aureli, thriller storico in uscita il 24 marzo 2022, intreccia arte, alchimia e un'indagine avvincente nel XVII secolo.

    Continue Reading
  • Michelangelo Buonarroti "Sacra Famiglia" (Tondo Doni) 1505-1506, tempera grassa su tavola, diametro 120 cm. Galleria degli Uffizi, Firenze. Foto Galleria degli Uffizi, Firenze.

    Tondo Doni di Michelangelo Buonarroti

    7 Marzo 2022 - By Manuela Moschin

    Il Tondo Doni di Michelangelo Buonarroti, realizzato nel 1505-06, è un capolavoro che unisce tridimensionalità e dinamismo, simbolo del genio michelangiolesco

    Continue Reading
  • Telemaco Signorini "L'Alzaia" 1864, olio su tela, cm 54x173,2. Collezione privata.

    L’Alzaia di Telemaco Signorini

    2 Marzo 2022 - By Manuela Moschin

    L'Alzaia di Telemaco Signorini (1864) denuncia lo sfruttamento lavorativo con un forte contrasto sociale tra gli alzaioli e l'alta borghesia.

    Continue Reading
  • Figura a una finestra, 1925, Salvador Dalì, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia, Madrid.

    Salvador Dalì, “figura a una finestra”

    26 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    "Figura a una finestra" di Salvador Dalì (1925) ritrae Ana Maria, sorella del pittore, in un’atmosfera metafisica e luminosa. Conservata al Museo Reina Sofia di Madrid

    Continue Reading
  • Ritratto di Hena Rigotti, Felice Casorati, Galleria d’Arte Moderna di Torino.

    Felice Casorati e il “Ritratto di Hena Rigotti”

    24 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    Felice Casorati e il Realismo Magico: scopri il 'Ritratto di Hena Rigotti', capolavoro esposto nel 1924 a Venezia, ora alla Galleria d’Arte Moderna di Torino

    Continue Reading
  • Particolare, Piazzetta San Marco con la Loggetta e la Libreria, Antonio Canal detto il Canaletto

    Canaletto e le Vedute Veneziane.

    22 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    Scopri il vedutismo di Canaletto, vedute di Venezia dettagliate e realistiche, capolavori ispirati alla camera oscura, in mostra a Palazzo Ducale fino al 2022

    Continue Reading
  • Pierre-Auguste Renoir Donna con parasole in giardino 1875, Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.

    Renoir e la Donna con parasole in giardino

    19 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    Donna con parasole in giardino’ di Renoir (1875), capolavoro impressionista, celebra natura e figura umana. È conservato al Museo Thyssen di Madrid

    Continue Reading
  • Thomas Clé "Croce al Tramonto" 1848 ca. Olio su tela. 81,8x122,4 cm. Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid.

    Croce al tramonto di Thomas Cole

    17 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    "La Croce al tramonto" di Thomas Cole evoca misticismo con luci suggestive e colori intensi. Opera incompiuta, è esposta al Museo Thyssen-Bornemisza.

    Continue Reading
  • Gustav Klimt "Il bacio" 1907-08, olio su tela cm. 180x180. Österreichische Galerie Belvedere, Vienna.

    Il bacio di Gustav Klimt, amore e sensualità

    15 Febbraio 2022 - By Manuela Moschin

    "Il bacio" di Klimt, icona della Secessione viennese, esprime amore e sensualità con oro e motivi astratti. Capolavoro esposto al Belvedere di Vienna.

    Continue Reading
19 20 21 22 23
La Voce d’Arte sulla Radio la Voce di Venezia

in collaborazione con Storie di libri

SDL Storie di Libri

ULTIMO VIDEO

https://youtu.be/gVRGKXWSKBY?si=FYuhMSbQws3ZRXx4

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL’ARTE, EDIZIONI ESPERA

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE, SCRITTO DA MANUELA MOSCHIN
LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELL'ARTE

POST RECENTI

  • Andrea Mantegna e la Camera degli Sposi
  • SMAC Venezia: arte contemporanea in Piazza San Marco
  • Inganno di Philip Roth tra verità e desiderio
  • Voce d’Arte, sulla radio La Voce di Venezia
  • Pellizza: Il quarto stato – Accenno d’arte

COMMENTI

Nessun commento da mostrare.

Categorie

  • Arte
  • Eventi
  • Interviste scrittori
  • Libri
  • Libri d'arte
  • Mostre
  • Novità in Libreria
  • Poesia
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Storie di Libri
  • Video

ARCHIVIO

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Maggio 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2018
Creato nel 2023 da Librarte.eu© 2025
Graceful Theme by Optima Themes