Scopri il Palazzo Ca’ Rezzonico, gioiello del barocco veneziano. Ospita il Museo del Settecento Veneziano, ricco di opere di Tiepolo, Longhi e Canaletto.
Il Trittico di Bosch sulla Leggenda di Santa Liberata narra di una giovane crocifissa per la fede. Conservato alle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
Mostra a Trieste: Monet e Impressionisti in Normandia. Fino al 5 giugno 2022, con oltre 70 opere che celebrano paesaggi e artisti come Monet e Renoir
La Casa-Museo Mariano Fortuny riapre a Venezia. Scopri arte, tessuti e scenografie nel Palazzo Pesaro, luogo simbolo dell’ingegno eclettico di Fortuny
Ammira 'Campo di Iris a Giverny' di Monet nella mostra Monet e gli Impressionisti in Normandia al Museo Revoltella di Trieste
Il tempo del giudizio di Daniela Piazza: thriller storico sul monaco Moses, in cerca di una reliquia per Papa Sisto IV, tra avventure e misteri.
L'unica opera di Pieter Paul Rubens a Venezia è nella cappella Molin, Chiesa di Santa Maria Zobenigo. Scopri la "Madonna col Bambino e San Giovannino"
"L'imperfezione del gioco" di Patrizia Francioso. Viviamo in un’epoca alienante, in cui il mondo virtuale e la tecnologia prendono il sopravvento.
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
- Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram